settembre 2014 RIPRENDE LO STATO DI AGITAZIONE IN KOINE'

 

Le problematiche affrontate dalla ns.O.S. nell'incontro ufficiale con la Direzione Aziendale presenti il coordinatore nazionale Dorigo, il coordinatore centro-sud Gabriele, e ben 6 ns.RSA di quattro sedi aziendali, presso l'Art Hotel di Calenzano a luglio, sono state solo molto di striscio corrisposte dall'Azienda, che ha fornito dati sintetici e non di dettaglio di quello che loro chiamano eccessivo assenteismo mentre riflette ben altre problematiche anche di lavoro usurante e gravi patologie che colpiscono gli autisti, e che ha dato "assicurazione" che per i 3 anni in cui sono ancora in pagamento i leasing dei mezzi non sono previste riduzioni di personale, che invece stanno proseguendo con licenziamenti disciplinari, con dimissioni, con induzioni alle dimissioni ed in un quadro di dismissione del lavoro che viene subappaltato a terze ditte.

In realtà le cose richieste e contestate dalla ns.O.S. erano molto più numerose e qualificanti.

Per questi punti nonché contro la situazione gravissima degli autisti di Calenzano e Fiumicino (costretti a dormire nelle soste giornaliere, sotto la via aerea !!!) che devono a tutt'oggi continuare a recarsi con propri mezzi da Firenze a Roma per lavorare grazie a due scellerati accordi Cgil-Cisl-Uil del 2012-2013, (che giustificavano i trasferimenti a Fiumicino di molti lavoratori di Calenzano, con la chiusura di Calenzano "entro il 31-12-2013" e poi mai attuata) ripartono questo mese gli scioperi alla Koiné. Per questi trasferimenti peraltro iniziano dei processi il 19 settembre. La azienda contesta i termini di impugnazione che invece sono corretti in quanto i lavoratori hanno contestato il trasferimento di ognuno dopo che si è verificato che gli accordi erano basati su una motivazione insussistente e dunque erano accordi sindacali confederali sì, ma NULLI. Vedremo il Giudice che dirà, ma la lotta è iniziata e continuerà comunque vadano le cose.

Circa la situazione sindacale invece è da sottolineare che la Azienda aveva ben compreso la ns.richiesta di riunione ufficiale di tutte le sigle sindacali presenti, dato peraltro che la ns.O.S. è la prima in Azienda con un centinaio di iscritti in 2 anni sui 300 autisti rimasti. A questo punto invece, l'Azienda ha indetto una nuova riunione a Roma, con i confederali solo, per il 23. La ns.risposta non si farà attendere.

Già vi sono state due assemblee a Calenzano e due assemblee dei lavoratori di Madone nelle scorse settimane agosto compreso, oggi e domani sarà deciso il calendario scioperi oer San Giorgio in Bosco e Madone.

La settimana prossima dunque ci sarà un  comunicato ufficiale più ampio e documentato di questo flash.